TEST PRESEASON PER LA WORLD WCR: MARIA HERRERA DAVANTI A TUTTI ABBASSA IL RECORD E SI PREPARA AD ASSEN
Si avvicina il via di una nuova ed avvincente stagione, questo fine settimana ad Assen prima tappa del WorldWCR, le riders sono pronte a darsi del filo da torcere fin dall’inizio lo hanno dimostrato già nei due giorni di test pre stagionali a Cremona lo scorso 3-4 aprile. Maria Herrera vicecampionessa segna il record della pista fermando il crono su 1’40.503.
Al Cremona Circuit si sono svolti i due giorni di test che hanno permesso alle ragazze di mettere in campo le proprie forze. Sul finire della prima giornata Maria Herrera (Klint Forward Racing Team) è stata scavalcata da Beatriz Neila (Ampito Crescent Yamaha) mentre la compagna di box di Herrera, Roberta Ponziani, ha firmato il terzo tempo.
Beatriz Neila chiude così al comando grazie a un 1’40.545, facendo meglio del record del circuito di Cremona realizzato l’anno scorso in 1’40.649 da Ana Carrasco. Herrera è staccata di 205 millesimi e precede Ponziani che ha firmato un 1’41.016.
La vicecampionessa che a fine della prima giornata ha manifestato la sua difficoltà di questi mesi invernali è soddisfatta del proprio passo mac’è da lavorare e aumentare la preparazione che è stata rallentata a causa dell’incidente dello scorso anno avvenuto proprio a Cremona.
Herrera ha scherzato: “La mia preseason è stata di cinque mesi nel letto. Dopo la caduta avvenuta qui, il collo mi faceva male, a Estoril ho fatto fatica ma volevo chiudere bene la stagione, lottando fino alla fine a Jerez. Nella caduta qui a Cremona ho riportato un brutto infortunio, quindi la mia stagione è iniziata in febbraio-marzo, devo allenarmi di più”.

Anche nella seconda giornata in tre abbassano il record della pista, con Herrera che firma un 1’40.503, 234 millesimi meglio della compagna di squadra Ponziani. Terzo tempo per Beatriz Neila (Ampito Crescent Yamaha) in 1’40.783.
Astrid Madrigal (Pons Italika Racing FIMLA) è quarta, con un 1’41.333, tre decimi meglio rispetto a Jessica Howden (Team Trasimeno) che firma un 1’41.611. A 21 millesimi da Howden, ecco Pakita Ruiz (PR46+1 Racing Team).
Sara Sanchez (Terra & Vita GRT Yamaha WorldWCR Team) in 1’41.634 è settima, con alle spalle Avalon Lewis (Carl Cox Motorsports) in 1’41.951 e Tayla Relph (Full Throttle Racing). La francese Ornella Ongaro (511 Riders Experience) completa la top ten.
Si preannuncia una stagione ricca di spettacolo con conferma e grandi sorprese che arriveranno da rookie e da chi ha tanta voglia di migliorare e terminare un lavoro iniziato già nel 2024….manca poco ormai ai semafori verdi della stagione, appuntamento questo fine settimana ad Assen per la prima tappa di campionato.
Nicolò Angiola